Il Suono e La Parola Rassegna di appuntamenti imperdibili in alcune delle location più belle della città di Padova.
Informazioni evento Musica e concerti - Danza e teatro Il 30 marzo 2025 - Il 8 aprile 2025 - Il 23 maggio 2025 - Il 24 maggio 2025 - Il 29 maggio 2025 Padova Sito web Chiedi info (0039) 342 1486878
Torna Il Suono e la Parola con un programma primaverile tra parole, musica e immagini. L'edizione 2025 prevede 5 eventi speciali con incontri e spettacoli da non perdere che coinvolgeranno personalità del mondo del teatro, della parola e della musica e alcuni artisti veneti affermati ben oltre i confini locali.

Si comincia il 30 marzo alla Sala Rossini del Caffè Pedrocchi con un evento speciale dedicato alla letteratura con una doppia presentazione che vedrà protagonisti due autori tra i più amati del panorama nazionale: Sandrone Dazieri, uno dei maggiori interpreti italiani del noir e del thriller; Matteo Strukul, autore di vari romanzi storici e vincitore del Premio Bancarella 2017.
Martedì 8 aprile, la Sala della Carità renderà omaggio al grande Ennio Morricone con lo spettacolo tra parole, musica e immagini Inseguendo quel suono in cui Alessandro De Rosa, compositore e scrittore, racconta alcuni tratti salienti della vita e dell’opera di Morricone.
Venerdì 23 maggio, alla Sala del Romanino dei Musei Civici Eremitani l'economista Carlo Cottarelli dialoga con il giornalista Riccardo Sandre.
Sabato 24 maggio appuntamento al Teatro Verdi con lo spettacolo Dizionario Balasso scritto e interpretato da Natalino Balasso.
Si chiude giovedì 29 maggio all'Oratorio di San Giorgio con la presentazione del CD Il respiro di Giotto nuovo visionario progetto del duo composto da Maurizio Camardi e Francesco Ganassin. Ospite speciale della serata lo scrittore Massimo Carlotto.

Fonte: Iat Padova