Il paesaggio asolano negli scatti del fotografo Fotografie dall'800 per la Giornata nazionale del paesaggio.
Informazioni evento Mostre Dal 15 marzo 2025 Al 30 giugno 2025 (solo sabato, domenica) Asolo Sito web Chiedi info (0039) 0423952313
La Giornata nazionale del paesaggio è indetta dal Ministero della Cultura ogni anno il 14 marzo per sensibilizzare la cittadinanza sui fondamentali temi di salvaguardia dei territori e sulla necessità di una tutela dei loro caratteri naturali e antropici. Quest’anno poi, in particolare, ricorre il 25 anniversario della “Convenzione europea del paesaggio” adottata dal Comitato dei Ministri della Cultura e dell’Ambiente il 19 luglio 2000.

In questa occasione il Museo civico di Asolo partecipa mediante l’allestimento di una mostra fotografica storica sul paesaggio negli spazi della Torre civica. Dall’alto della Torre civica la vista può spaziare a 360 gradi sulla città: un luogo privilegiato per cogliere l’evoluzione del paesaggio asolano.

Partendo dagli scatti fotografici di Herbert Young (1854-1941) che arrivato ad Asolo dall’Inghilterra nel 1887 ne immortalò il paesaggio e la società rurale, sarà facile cogliere quanto nel tempo è stato trasformato ma anche quanto si è conservato della meravigliosa collina asolana. Le fotografie esposte provengono dal fondo fotografico H. Young conservate presso il Museo civico: 323 immagini in bianco/nero eseguite su lastre alla gelatina e su pellicola scattate tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.

Le foto in mostra a cui viene aggiunta una inedita fotografia storica del fotografo C. Benvenuti di Treviso, sono state selezionate da Orietta Dissegna e dallo storico locale Emmanuele Petrin che ha curato anche le approfondite didascalie che guidano in tutto il percorso.

Fonte: IAT Terre di Asolo e del Monte Grappa