Gocce di Mistero Passeggiata ludico-culturale nel centro di Belluno e Borgo Piave
Informazioni evento Feste e folclore - Visite guidate ed escursioni Il 29 ottobre 2022 Belluno Sito web Chiedi info +39 345 8238880
Download documento
La città e l’intera provincia di Belluno sorgono lungo le rive del Piave che ha da sempre rappresentato l’elemento vitale per la sussistenza, il lavoro e la difesa.

Durante l’evento si approfondiranno tre aspetti di questo legame: l’idromanzia, gli Zatteri e le fontane.  

L’idromanzia si basa sull’osservazione dei movimenti di un oggetto in acqua ed il Piave rappresentava il luogo perfetto per praticarla: era sufficiente cercare tre sassi. Uno rotondo, uno triangolare e ed il terzo quadrato. Poi venivano lanciati in acqua e in base alla formazione dei cerchi concentrici si procedeva a leggere il risultato della divinazione. Quest’attività veniva svolte dalle zobie o zobiane, il nome veneto delle streghe, da cui deriva anche il termine dialettale del giovedì (“doba”). L'intento dell'uscita è quello di riproporre un incontro in cui le Zobiane pratichino l’idromanzia e accompagnino poi i partecipanti in una passeggiata alla scoperta del ruolo prezioso dell’acqua per i bellunesi.  

Ad arricchire e rendere più misterioso l' evento non mancheranno musiche suggestive, racconti animati e momenti conviviali.

Fonte: Iat Belluno