Malipiero per i 1600 anni di Venezia Le note di Gian Francesco Malipiero per i 1600 anni di Venezia.
Informazioni evento Musica e concerti Il 26 marzo 2022 Asolo Sito web
Asolo vuole festeggiare i 1600 anni di Venezia in memoria del saldo legame che ha tenuto stretto il borgo alla laguna nei 400 anni di podesteria della Serenissima Repubblica.

Quel legame non è mai venuto meno nell'animo degli asolani che continuano a sentirsi un'isola veneziana nell'entroterra. Dal Teatro Duse di Asolo dunque si alzeranno le note del celeberrimo compositore Gian Francesco Malipiero a celebrare i 1600 anni di Venezia, di cui era nobile figlio.

Il concerto è stato organizzato dall'Academia dei Rinnovati e dalla Fondazione Malipiero a chiusura delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia in Asolo e per far rivivere Casa Malipiero: vedrà la straordinaria partecipazione di Mario Brunello, del Quartetto di Venezia, di Massimo Somenzi e di Stefano Zanchetta.

Il programma prevede l’esecuzione di due brani del maestro veneziano.

Precedentemente, alle 16:30 nel giardino di Casa Malipiero, sarà presentato il libro "Malipiero rivive nella notte intensa dai cento orizzonti" scritto dal compositore Matteo Segafreddo, dal musicologo franco-tunisino Andrea Bayou, e dal maestro Antonio Pessetto.

Alla presentazione seguirà la lettura di alcune parti a cura di Donatella Cipolato. In caso di mal tempo ci si sposterà in Sala Consiliare.

Fonte: Iat Terre di Asolo e del Monte Grappa