Edina Altari a Villa Pisani Edina Altari, percorsi d'arte lavoro e professione.
Informazioni evento Mostre - Danza e teatro Il 6 settembre 2022 Lonigo Sito web
A Villa Pisani Bonetti si continua a fare cultura.

Dopo i riusciti incontri dell' estate 2022 con personalità dello spettacolo e dell’arte (dai Solisti  Veneti a Vittorio Sgarbi) è la volta di un appuntamento con la storia di una donna artista degli anni Venti.

Martedì 6 settembre alle 21 ritorna la danza a Villa Pisani Bonetti con uno spettacolo centrato sulla figura di Edina Altara, un' artista poliedrica che ha attraversato due Guerre Mondiali rimanendo fedele ai suoi ideali di donna artista libera ed indipendente.

Pittrice, decoratrice, illustratrice e ceramista, nata nel 1898 in Sardegna Edina inizia il suo percorso artistico da autodidatta.
Negli anni Trenta si dedica  alla produzione di ceramiche ed apre un atelier di moda e nel 1922 sposa Vittorio Accornero De Testa, il creatore del foulard Flora per Gucci.
Negli anni Quaranta e Cinquanta in collaborazione con Giò Ponti si dedica all’arredo e al design lavorando assieme nella decorazione di numerosi appartamenti e di cinque transatlantici famosissimi, come il Rex.

Un profumo, un foulard, una principessa. Tutto parte da qui. “Il mio interesse per Edina ALtara, dice la professoressa Annalisa Meneghini, ideatrice e curatrice dell’evento dedicato ad Altara, nasce dal profumo di Gucci, Flora, creato per la celebrazione dei cento anni della Casa Gucci.
Flora è infatti il foulard disegnato dall’artista Vittorio Accornero, marito di Edina per la principessa Grace Kelly di Monaco”.

La direttrice di Danse Atelier ha creato un format unico per la Fidapa di Lonigo che con l’assessorato alla Cultura del Comune di Lonigo sono promotori della serata ad ingresso libero.

“In questo viaggio alla scoperta di Edina", aggiunge la professoressa Meneghini, donna che ha fatto dell’arte il suo lavoro, "ho voluto inserire una relatrice cantastorie, la professoressa Giada Aiello, delle coreografie danzate dalle giovani ballerine della mia Scuola di Danza, Danse Atelier, firmate da Silvia Bertoncelli ed Emanuela Borinato e delle immagini in movimento che raccontano i lavori di Edina".

Una serata alla scoperta di una donna sarda fiera della sua creatività e ancora misconosciuta e che trova il suo spazio ideale nel grande salone a pochi passi dal capolavoro del Palladio.

Fonte: Iat Lonigo