Autunno Musicale Sesta edizione del Festival Musicale.
Informazioni evento Musica e concerti - Feste e folclore - Visite guidate ed escursioni Il 24 ottobre 2024 - Il 9 novembre 2024 - Il 15 novembre 2024 - Il 30 novembre 2024 - Il 8 dicembre 2024 - Il 21 dicembre 2024 Treviso Sito web Chiedi info +39 333 3714643
Download documento
Sono sei gli appuntamenti di Autunno Musicale 2024, il festival diffuso organizzato da Musincantus, che ci accompagnerà alla scoperta di eccellenze e protagonisti del panorama musicale cittadino.

Si parte Giovedì 24 ottobre alle 20:45 presso la Cattedrale di Treviso con “Dixit Dominus”. L'evento rende omaggio al capolavoro scritto da Georg Friedrich Händel, seguito da un concerto per organo, archi e timpani.

Si prosegue Sabato 9 novembre alle 10:00 con “Tra codici e manoscritti” presso la Biblioteca Capitolare della Cattedrale di Treviso. A seguire visita guidata a cura di Michele Pozzobon, direttore della Cappella Musicale della Cattedrale. Terzo appuntamento Venerdì 15 novembre alle ore 20:45 nella Chiesa di San Gaetano con "Musiche Ritrovate", serata nella quale verranno presentate dei brani conservati nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.

Sabato 30 novembre alle ore 20:45 va in scena la rara ma pregevole ode di Händel, "Ode a Santa Cecilia". Domenica 8 dicembre alle 16:00 alla Chiesa di Sant’Agnese si rinnova l’annuale appuntamento con il tradizionale "Concerto dell'Immacolata", con il Coro Gioventù InCantata. Chiude la rassegna il concerto “Sinfonia n.9” di Ludwig van Beethoven, che quest'anno compie 200 anni, Sabato 21 dicembre alle 20:45 presso la Chiesa del Sacro Cuore.

Gli ingressi sono ad offerta responsabile.

Fonte: IAT Treviso