Il trekking è un'attività salutare adatta alle persone di ogni età. Addentrarsi nella natura e spostarsi a piedi senza servirsi di mezzi meccanici è rilassante e permette di conoscere a fondo le bellezze del territorio. In Veneto potete scegliere tra centinaia di percorsi che si snodano dal litorale adriatico, alle lussureggianti colline, fino alle alte montagne.
In ogni caso è consigliabile pianificare con cura il proprio percorso e rispettare l’ambiente circostante, portare con sé un equipaggiamento adatto alla camminata, essere informati sulla situazione metereologica e sui punti di ristoro raggiungibili lungo il percorso che si intende affrontare.
A Cortina d'Ampezzo troverete più di 400 chilometri di sentieri per trascorrere giornate all’aria aperta immersi nella natura. Percorsi adatti a tutti, dai più allenati fino a chi desidera cercare un po' di relax ammirando panorami straordinari.
Dalle suggestive camminate nel bosco ai trekking più impegnativi, Falcade è un paradiso per gli amanti della montagna. Grazie alla sua posizione centrale la bella Valle del Biois offre una varietà unica di itinerari e sentieri, adatti ai grandi ma anche ai piccini
Il trekking è lo sport ideale per gli amanti dell'avventura e delle Dolomiti. In primavera, estate e autunno, quando Arabba e la Valle di Fodom si vestono dei colori più accesi, camminare in montagna diventa ancora più bello e appagante.
Il Cadore si presta in modo eccezionale all'escursionismo: racchiude una zona che comprende sia aspetti dolci e lineari - ricchi di boschi, pascoli e sommità prative -, sia vette che superano i 3.000 metri, offrendo un’ampia gamma di itinerari di diversa difficoltà.
Programmate un'escursione ai piedi della Marmolada per ritrovare l’equilibrio con la natura. E non dimenticatevi si raggiungere il famoso Totem che racchiude un cuore di pietra. Un cuore che indica che vi trovate sul punto geografico centrale delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
Fare trekking in quest’area vuol dire compiere escursioni che portano alle alte vette di eccezionale bellezza. I percorsi sono tanti e diverso grado di difficoltà. Ma qualunque sia il sentiero scelto, vi stupirà sempre la grandiosa vista sulle cime dolomitiche circostanti.