Maddalena e la Croce. Amore SublimeMostra dedicata alla figura di Maria Maddalena.
Informazioni eventoMostreDal 5 aprile 2025 Al 13 luglio 2025 (solo martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica) TrevisoSito webChiedi info+390422658442
Condividi l'evento su
Dal 5 aprile al 13 luglio 2025 il Museo di Santa Caterina ospita la mostra Maddalena e la Croce. Amore Sublime. Attraverso oltre cento opere, l’esposizione si concentra sulle rappresentazioni artistiche di Cristo e Maria Maddalena, offrendo uno sguardo sulle tensioni profonde della condizione umana, tra passione, redenzione e amore.
Il percorso espositivo attraversa il tempo, dal Duecento al Novecento, riunendo capolavori di artisti quali Tiziano, Canova, Guercino e Sebastiano Ricci. Tra i protagonisti anche Jacopo Bassano, Paolo Veronese, Mosè Bianchi e Alberto Martini, a cui viene reso omaggio nel centenario della nascita. Ogni opera racconta una sfumatura della complessità emotiva di Maria Maddalena, figura emblematica capace di incarnare peccato e redenzione, sacralità e umanità.
La mostra si articola in dodici sezioni che offrono un itinerario ricco e variegato, tra dipinti, sculture, oreficerie e paramenti sacri. Tra le opere esposte spiccano le miniature della Bibbia di San Paolo e le sculture lignee dei Civici Musei Trevigiani, restaurate e mai presentate prima al pubblico.
Maria Maddalena emerge come simbolo universale di trasformazione e speranza, un archetipo che supera le barriere del tempo e della religione. La Croce e la Maddalena si fanno metafore di sofferenza e rinascita, offrendo uno spunto di riflessione che va oltre la dimensione storica e artistica.