Il programma è proposto dall’Associazione Amici degli Archivi di Vicenza e Bassano del Grappa, con l’adesione degli Amici della Musica “Giorgio Vianello” di Bassano del Grappa. Si consolida inoltre la collaborazione di Asolo Musica - Veneto Musica, che annovera il Festival nell’ambito del Circuito Organistico Regionale “Cantantibus Organis”.
L’obiettivo dell’iniziativa e del suo programma punta alla promozione conservativa e alla valorizzazione degli organi storici presenti sul nostro territorio in chiese. Un auspicio e un disegno si servono di un programma di concerti d’alto valore che, proprio per la qualità propositiva sia nella scelta degli autori e dei brani, sia nella presentazione degli esecutori, non può lasciare indifferenti le comunità parrocchiali e, meno che meno, il pubblico degli appassionati.
Questa seconda edizione del Festival Organistico del Pedemonte e del Canal di Brenta si propone con forza ancor maggiore rispetto alla prima e si qualifica tra gli appuntamenti più rilevanti sul piano culturale. La scaletta propone ben 11 appuntamenti, alcuni dei quali in chiese e su organi già conosciuti nell’anno trascorso, altri in chiese diverse e su organi non ancora presentati. Anche i singoli programmi recano novità, poiché tendono ad unire alla voce del prezioso strumento organistico altre sonorità, altre espressioni.