Mercatino dell'antiquariato Imperdibile appuntamento con oggettistica e rarità.
Informazioni evento Fiere e mercati Il 12 gennaio 2025 - Il 9 febbraio 2025 - Il 9 marzo 2025 - Il 13 aprile 2025 - Il 11 maggio 2025 - Il 8 giugno 2025 - Il 13 luglio 2025 - Il 10 agosto 2025 - Il 14 settembre 2025 - Il 12 ottobre 2025 - Il 9 novembre 2025 - Il 14 dicembre 2025 Asolo Sito web Chiedi info (0039) 0423529046
Dal 1976, ogni seconda domenica del mese, il centro storico di Asolo diventa palcoscenico di un imperdibile appuntamento che coinvolge tutti gli appassionati di collezionismo ma anche gli amanti dell'oggettistica, degli abiti vintage e delle rarità di pregio.

Nella principale piazza Brugnoli, ma anche lungo le vie del borgo, vengono allestiti più di cinquanta selezionati stand che per dodici mesi all'anno portano sempre nuovi allestimenti: di mese in mese la varietà delle proposte cambia e tra occhiali anni '70 e serigrafie in serie limitata ogni gusto di bellezza viene soddisfatto.

A Luglio ed Agosto, per evitare la calura estiva, il mercatino dell'antiquariato viene spostato dal pomeriggio alla tarda serata e vengono organizzate dal Comune di Asolo degli eventi collaterali di intrattenimento.

Tutti gli altri mesi dell'anno, inverno compreso, il mercatino aspetta curiosi ed intenditori dalla mattina al calar del sole.

Vi ricordiamo che il centro storico di Asolo la domenica è chiuso al traffico in ZTL, per consentire di godere del mercatino e della bellezza del borgo. Si consiglia ai visitatori di usufruire delle comode autorimesse comunali: Parcheggio Forestuzzo e Parcheggio Cipressina. Entrambi si trovano lungo Via Forestuzzo.

Fonte: IAT Asolo