Giorgio de Chirico. Metafisica continuaMostra d'arte.
Informazioni eventoMostreDal 11 ottobre 2023 Al 25 febbraio 2024 (solo mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica) ConeglianoSito webChiedi info(0039) 3518099706
Condividi l'evento su
Dall'11 ottobre al 25 febbraio, Palazzo Sarcinelli di Conegliano ospita una nuova esposizione, dal titolo "Giorgio de Chirico. Metafisica continua".
Attraverso 71 opere, il visitatore entra nel percorso artistico del pittore, analizzando lo sviluppo del suo stile e della sua poetica. Viene data maggiore attenzione alle sue innovazioni iconografiche e alla sua capacità di far convivere i riferimenti all'antichità classica con lo stile pittorico modernista del Novecento. In mostra, si possono ammirare opere realizzate in diverse tecniche artistiche, come pittura, disegno, acquerello, scultura e litografia. E' presente, inoltre, un’importante selezione dei principali soggetti di de Chirico, tra cui i Manichini senza volto e i Trovatori, le Piazze d’Italia e le Torri. Importante la sezione dedicata alla stagione neometafisica (1965-1978 ca.), in cui l’artista torna a elaborare i temi che popolavano le opere del primo periodo metafisico.
La Mostra è organizzata da ARTIKA in sinergia con diChroma Photography e la Città di Conegliano. A curare l'esposizione Anne Morin in collaborazione con Tessa Demichel e Daniel Buso.
L'esposizione è aperta al pubblico dal mercoledì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 19.00, il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 10.00 alle 19.00.