Il museo civico Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore ospita fino al 22 ottobre la mostra Evolution - Storie di cambiamento, che racconta l'evoluzione delle creature preistoriche da quando i primi anfibi uscirono dall'acqua fino alla comparsa dell'uomo.
Il percorso espositivo, curato dal paleontologo Simone Maganuco, propone installazioni di numerosi animali preistorici del progetto Dinosauri in Carne e Ossa e permette di approfondire in maniera avvincente tematiche spesso complesse da trattare. Nello specifico il primo focus costituisce un approfondimento sulla conquista e sulla colonizzazione della terraferma, mediante il passaggio da anfibi a rettili, fino ad arrivare ai primi mammiferi che vissero all'ombra dei dinosauri. Un ruolo centrale nella mostra sarà poi dedicato alla transizione tra alcuni dinosauri teropodi e gli uccelli.
Anche il mare avrà un ruolo fondamentale nella mostra dalla valorizzazione delle collezioni permanenti di fossili triassici del Museo, che ci parlano di ambienti marini e litoranei, da cui ebbero origine le Dolomiti, all'esposizione per la prima volta in Italia della ricostruzione dello Squalo Megalodonte (11 m), che dominò i mari tra Miocene e Pliocene. Il percorso si concluderà nel Pleistocene, epoca caratterizzata dalla presenza dell'uomo con un approfondimento sulla paleoarte.