Coscienza e ragione: parole sul Vajont Lettura ed interpretazione teatrale per ricordare la vicenda del
Vajont
Informazioni evento Danza e teatro Il 7 ottobre 2023 Comelico Superiore Sito web Chiedi info +39 3471451453
Download documento
In occasione del 60° anniversario della sciagura del Vajont, il gruppo teatrale I Comelianti vuole ricordare il triste avvenimento attraverso uno spettacolo di letture teatrali e musica.

La pièce, realizzata nel 2013 in concomitanza con il 50° anniversario della sciagura e rivisitata dalla compagnia dieci anni dopo, tratta la vicenda del Vajont interpretandola non dalla prospettiva della cronaca o del mero racconto dei fatti, bensì sotto l'aspetto dell'esaltazione dell'intelletto e dell'animo umano, e, soprattutto, della loro netta contrapposizione.

Le letture comprendono testi "tecnici" e "giornalistici" riguardanti la grandiosità dell'opera dell'impianto idroelettrico del Vajont, affiancati dalle vive e struggenti testimonianze di chi allora c'era, è sopravvissuto, oppure è accorso in aiuto, ed ha potuto raccontare la sciagura avendola vissuta sulla propria pelle.

La musica della chitarra, che accompagna le voci degli attori, amplifica l'enfasi emotiva dei testi, facendo in modo che la rievocazione dei tragici eventi colpisca le “corde” del cuore dello spettatore con tutta la sua drammatica forza. Suggestive ed evocative immagini fanno da sfondo a questo “percorso della Memoria”, contribuendo alla ricostruzione del ricordo del terribile evento.

Questo spettacolo vuole essere un omaggio a quanti perirono nel disastro del 9 ottobre 1963, a tutti i soccorritori che hanno prestato la loro preziosissima opera, ed anche a chi è sopravvissuto ed ha avuto la propria vita drasticamente sconvolta dalla sciagurata disgrazia, ma, nonostante tutto, ha saputo andare avanti.

Fonte: Servizio Cultura e Musei Provincia di Belluno