Medicina e Pubblicità Mostra di grafica e pubblicità farmaceutica dal Risorgimento per oltre un secolo.
Informazioni evento Mostre Dal 24 giugno 2023 Al 5 novembre 2023 (solo venerdì, sabato, domenica) Treviso Sito web Chiedi info +390422423386

Il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso rinnova la sua esposizione con la mostra Medicina e Pubblicità. La nuova manifestazione del museo dedicato ai manifesti pubblicitari di 800 e 900 racconta come venivano pubblicizzati alcuni farmaci tra il 1850 e il 1970, usati per combattere i diversi tipi di dolore, associato o meno alle malattie reumatologiche, diffuse e invalidanti.

La mostra è suddivisa in una parte storica ed esplicativa al piano terra, arricchita da brevi introduzioni biografiche ai tre maggiori artisti presenti in mostra: Cappiello, Dudovich e Mauzan. Al piano superiore le immagini dei grandi cartellonisti raccontano in maniera a volte divertente, a volte austera, i danni ed i benefici con un’interessante panoramica di farmaci un tempo utilizzati, ora meno in uso. Un'altra area è dedicata alla pubblicità delle maggiori località termali, con immagini di luoghi immersi nella natura ed alberghi da sogno.

Lo scopo di questa mostra è quello di sottolineare uno degli aspetti del passato: anche le aziende farmaceutiche iniziavano a percepire la potenza del mezzo che stava nascendo, la pubblicità, e ad utilizzarlo per promuovere i loro prodotti.

INFO UTILI

Si può accedere alla mostra dal Venerdì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Ingresso a pagamento (8 € intero, ridotto 6 € o 4 €).

Fonte: IAT Treviso